Un’insalata croccante: champignon, noci e mele

L’insalata è un piatto dichiaratamente estivo, perché è ora di smetterla con queste temperature: ci mettiamo dentro champignon, noci, mele e molto altro …
Di Lara Bianchini
Ieri sera sono andata a letto ed era il 27 giugno 2013, c’erano una ventina di gradi, il tempo non bello ma la temperatura accettabile. Stamattina mi sono svegliata, pioggia, grigio, 15 gradi ed era novembre. Oibò! Trattasi di letargo al contrario…
Sapete tutti che io non amo particolarmente il caldo, quello afoso e senza tregua, però questo clima mi sta disorientando parecchio. Oggi ho tolto dall’armadio una giacchina di pile! E cosa per me impensabile (dal 1 giugno al 30 settembre viaggio in infradito) ho messo le scarpe da ginnastica con i calzini!!! C’è quindi sicuramente qualcosa che non va e comincio a credere alla teoria del complotto che parla di antenne che manipolano il tempo per aumentare i consumi energetici…
Però ho deciso che non mi lascerò abbattere e vi propongo quindi un’insalata, piatto dichiaratamente estivo, e per non smentirmi ancora con le mele, che pur non essendo il mio frutto preferito nei dolci lo sono nelle insalate.
Un insalata croccante
Categoria: piatto unico
Autore: Lara Bianchini
Preparazione: 15 mins
Complessivo: 15 mins
Porzioni: 4
Un’insalatina sfiziosa e completa, con una divertente nota croccante.
Ingredienti
  • 200 g di soncino o valeriana
  • 4 champignon crudi puliti e tagliati a fettine
  • 8 gherigli di noce
  • 1 mela a fettine sottili
  • 1 manciata di germogli di soia
  • 2 petti di pollo
  • 4 cucchiai di yogurt bianco
  • Sale
  • Olio evo q.b.
  • 1 cucchiaino di miele
  • Il succo di 1 limone
Preparazione
  1. Riunite il miele e il succo di limone in una ciotola, mescolate bene e poi intingetevi le mele per aromatizzarle e evitare che anneriscano, scolatele e mettete da parte.
  2. Grigliate i petti di pollo su una griglia calda, quando sono cotti toglieteli dal fuoco, tagliateli a listarelle e conditeli con un filo d’olio e sale.
  3. Preparate una ciotola con il condimento, dove riunirete lo yogurt, l’olio extravergine a piacere e una spolveratina di sale. Mescolate e fate amalgamare i sapori.
  4. Adesso componete l’insalata disponendo tutti gli ingredienti, partendo dall’insalata e poi il pollo, le fettine di mela, i germogli e per finire le noci, nelle fondine.
  5. Condite con la crema allo yogurt.
Scroll to Top