Vegan cheese-brownie con fragole

Fragole? Eccole: Vegan cheese-brownie con fragole.
Di Jolanta Gorzelana

Ho fatto tante prove prima di arrivare a questa ricetta del tofu-brownie perfetta! Anche se sembra un procedimento abbastanza lungo, vi assicuro che, una volta preparati tutti gli ingredienti, è una torta facilissima da fare. Non temete dunque la sconfitta: non è complicata e riesce bene anche ai cuochi alle prime armi. Vi potete immaginare un dessert migliore in una stagione come questa, quando le fragole sono oramai onnipresenti in qualsiasi supermercato?

Vegan cheese-brownie con fragole

Preparazione:
Cottura:
Complessivo:
Porzioni: 12
Versione vegana per un ottimo e facile cheese-brownie.
Ingredienti
  • 2 bicchieri di fragole
  • 3 cucchiai di zucchero di canna
  • 6 cucchiai di acqua
  • 2 cucchiai di semi di lino macinati
  • 1 bicchiere e ⅓ di farina
  • ¼ di cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • ½ cucchiaino di sale
  • 7 cucchiai rasi di farina di carruba
  • 100 gr di cioccolato amaro tritato finemente
  • 1 cucchiaio di caffé ristretto
  • ⅓ di bicchiere di acqua molto calda
  • 1 bicchiere e ⅓ di zucchero muscovado
  • 7 cucchiai di olio evo
  • 600 gr di tofu
  • 50 gr di anacardi messi a mollo per un paio d’ore
  • 100 gr di farina di mandorle
  • 75 gr di batate cotte al vapore
  • 75 gr di sciroppo d’acero
  • 75 gr di sciroppo di riso
  • 1 cucchiaio di miso
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • ½ cucchiaino di essenza di mandorle
  • succo di 1 limone + 1 cucchiaino di scorza grattuggiata
  • 2 cucchiai di olio di cocco
  • 3 cucchiai di amido di mais o fecola di patate
Istruzioni
  1. Procedimento per la purea di fragole: cuocete le fragole insieme allo zucchero in un pentolino senza coperchio a fuoco basso per circa 45 minuti. Dopo 25 minuti di cottura, schiacciatele con i rebbi di una forchetta. Una volta cotte, fatele freddare. In alternativa potete usare la marmellata di fragole.
  2. Procedimento per il brownie: preparate uno stampo rettangolare dalle dimensioni 20 x 24 cm, ungetelo con olio e rivestitelo con carta da forno, dopodiché fate riscaldare il forno a 170 gradi.
  3. Mescolate i semi di lino insieme ai 6 cucchiai di acqua e metteteli da parte. Settacciate accuaratamente la farina, il bicarbonato e il sale, quindi mescolateli insieme. In una ciotola capiente mettete il cioccolato spezzato, la carruba, il caffé e l’acqua calda, amalgamate bene, dunque incorporateci i semi di lino e lo zucchero. Miscellate bene tutti gli ingredenti aiutandovi con una frusta. Una volta pronto il composto al cioccolato, aggiungete pian piano la farina e mescolate il tutto con un cucchiaio. Quando l’impasto sarà troppo denso per il cucchiaio, ungetevi le mani e impastatelo. Mi raccomando, non usate il robot da cucina! Quando è pronto, adagiatelo nello stampo e stendetelo con un cucchiaio unto, quindi infornate per 15 minuti.
  4. Procedimento per la tofucake: mettetei in un mixer il tofu, gli anacardi, la farina di mandorle, le batate, entrambi gli sciroppi, il miso, tutte e due le essenze, il succo e la scorza di limone, l’olio di cocco e l’amido di mais e frullate fino a ottenere una crema omogenea. Una volta passati i 15 minuti della cottura del brownie, versateci il composto della tofucake. Mettete sopra la purea di fragole e guarnite la vostra torta nel modo che più vi piace (potete usare una forchetta oppure uno stuzzicadenti per fare dei disegni) e rimettete al forno per 35 minuti, abbassando però la temperatura a 160 gradi. Lasciatela freddare per 15 minuti nel forno aperto, dunque fatela freddare totalmente. È migliore se mangiata il giorno dopo.
Scroll to Top