Vellutata di lenticchie e zenzero

La mano gentile di Manuela ci aiuta ad andare oltre il Natale: ecco la sua vellutata di lenticchie e zenzero.
Di Manuela Conti

Natale è passato.

Lo si dice con una certa malinconia, alla fine della giornata più attesa dell’anno.

Chi non vorrebbe che la gentilezza del Natale si sprecasse ogni momento e non fosse solo un lontano ricordo in un comune giorno d’estate?

Perché dopotutto è di questo che si tratta: di una buona scusa per essere felici.

C’è bisogno di una mano gentile che faccia scivolare via piano tutta questa felicità in eccesso, che lasci il tempo a cuore e stomaco per ricominciare piano ad abituarsi al freddo dell’inverno.

Vellutata di lenticchie e zenzero
Categoria: Primi
Autore: Manuela Conti
Preparazione: 70 mins
Cottura: 50 mins
Complessivo: 2 hours
Porzioni: 4
Ingredienti
  • 250 g lenticchie rosse piccole
  • 1 foglia di alloro
  • 2 foglie di salvia
  • 3 carote
  • olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaio di salsa di pomodoro
  • 1 cucchiaio raso di zenzero macinato o grattugiato (se usate lo zenzero fresco, meno di un cucchiaio basterà)
  • sale
  • peperoncino (facoltativo)
Preparazione
  1. Mettete le lenticchie in ammollo, se piccole, un’ora basterà.
  2. Scolatele, copritele d’acqua e portatele ad ebollizione con gli aromi (alloro e salvia). Lasciate sobbollire per 40 minuti, aggiungendo acqua all’occorrenza.
  3. Pulite le carote, fatele a tocchetti molto piccoli e fateli appassire in un tegame a parte con un filo d’olio. Aggiungete la salsa e fate cuocere per 5 minuti.
  4. Prima di spegnere le lenticchie salatele, aromatizzate con lo zenzero e calate parte delle carote.
  5. Passate i legumi col frullatore a immersione e servite ben caldo, decorando il piatto con un cucchiaio di brunoise, una “c” d’olio e, per chi lo ama, del peperoncino.
Note

Se non amate le zuppe potete sempre ricorrere ad un ottimo infuso: acqua bollente, miele, succo di limone, zenzero fresco grattugiato. Lasciare in infusione 5 minuti, filtrare e versare in tazza.
Lo zenzero aiuta la digestione e riscalda.

Scroll to Top