Vellutata di Zucca

Prima che arrivi davvero la primavera…. concedetevi un ultimo piatto caldo con una bella e colorata vellutata di Zucca.
Di Jessica Cripezzi

E’ Buona, leggera e fa pure bene! Cosa volere di più per una buona cena? Una bella figura con gli ospiti? Detto fatto!
Da servire come primo piatto, o in porzioni ridotte come Entrè, magari accompagnata da un rosso corposo.

Vellutata di Zucca
Categoria: Primi
Autore: Jessica Cripezzi
Preparazione: 25 mins
Cottura: 20 mins
Complessivo: 45 mins
Porzioni: 5
Ingredienti
  • 400 gr Zucca
  • Aglio
  • Olio Extra Vergine di Oliva
  • Sale
  • Pepe
  • 50 gr burro
  • Una patata
  • 3 carote
  • Una mela
  • Brodo Vegetale
  • Grana Padano grattugiato
Preparazione
  1. Allora parliamo di 400gr di zucca già sbucciata (Ine ffetti sbucciarla è il “lavorone” più grosso)! Fate un bel soffritto di due cipolle bianche e uno spicchio d’aglio con olio extra vergine. Salate e aggiungete 50gr di burro. Tagliate la zucca a cubetti e unitela al soffritto insieme a una patata, tre carote, e una mela. Ovviamente tutti sbucciato e ridotto a cubettini per accellerare la cottura. Sfumate con brodo vegetale (rigorosamente naturale…) e cuocete per circa 20min. Quando la zucca comincia a disfarsi in cottura è tempo di Minipimer! Frullate tutto cercando di raggiungere la consistenza perfetta. Servitela calda con un filo di olio extravergine a crudo, pepe nero e perchè no… una spolverata di Grana Padano. Ottima con i crostini … quelli da brodo o i semplici Granetti

Io la servo spesso con crostini di Patè di Fegatini. Consistenze simili, sapidità diverse che secondo me vanno piuttosto d’accordo.

Scroll to Top