Verza rossa al forno

La raffinatezza di Francesca al servizio di un meraviglioso alimento: la verza rossa, interpretata in una cottura slow.
Di Francesca Quaglia

A me piace tantissimo la verza. Che sia cruda, affettata sottilissima, oppure cotta. Questa volta vi propongo un contorno inconsueto o, meglio, una cottura inconsueta e slow. Usate verza viola, colorata e dolcissima, e servitela come contorno agrodolce. Vi stupirà.

Verza rossa al forno
Categoria: Contorni
Autore: Francesca Quaglia
Preparazione: 10 mins
Cottura: 120 mins
Complessivo: 2 hours 10 mins
Porzioni: 2
Ingredienti
  • 400 gr circa di verza rossa pulita e tagliata fine
  • 1 cucchiaino di olio
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 3 cucchiai di aceto di vino bianco
  • sale
  • pepe
  • 1 mela tagliata a dadini
  • 1 cucchiaino di uvetta
  • timo secco
  • 200 gr di ceci già lessati (facoltativi)
Preparazione
  1. Mettete l’olio, il sale, l’aceto, lo zucchero e circa 200 ml di acqua in una casseruola che possa andare anche in forno, oltre che sul fornello. Accendente il fuoco basso e fate cuocere fino a che gli ingredienti sono ben mescolati e lo zucchero sciolto.
  2. Aggiungete la verza e mescolate.
  3. Quando il liquido inizierà a bollire, togliete dal fuoco, e fate cuocere in forno, a 180°, coperto per circa 1 ora e mezza.
  4. Ogni tanto, facendo attenzione a non scottarvi, controllate e se del caso, aggiungete acqua.
  5. Spegnete il forno, togliete la pirofila, aggiungete il pepe, la mela, l’uvetta e (se li usate) i ceci, quindi mettete su fuoco basso e fate cuocere ancora per 10′ circa, mescolando per fare amalgamare i sapori.
  6. Cospargete di timo e servite.
Scroll to Top