Vincisgrassi Marchigiani

Un primo della tradizione marchigiana, ripensata da Andrea: i Vincisgrassi Marchigiani.
Di Andrea Volpini

I vincisgrassi sono una variante delle lasagne e sono originari delle Marche. La preparazione è molto lunga poiché dovrete preparare il ragù e la pasta ma il risultato finale è fantastico. La mia ricetta non include le rigaglie di pollo, il midollo o le cervella, che possono essere aggiunte a piacere nel ragù donandogli un sapore unico. Si dice che vincisgrassi derivi dal nome del  generale austriaco Alfred von Windisch-Graetz per il quale una cuoca anconetana preparò questo piatto nel 1799.

Vincisgrassi Marchigiani
Categoria: Primo
Autore: Andrea Volpini
Preparazione: 330 mins
Cottura: 90 mins
Complessivo: 7 hours
Porzioni: 10
Ingredienti
  • 5 uova
  • 500 gr di farina
  • 700gr carne macinata (300manzo-200maiale-100prosciutto-100mortadella)
  • 1000 ml di passata di pomodoro
  • Chiodi di garofano
  • Qualche osso con midollo
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 400gr di parmigiano
  • 500ml di latte
  • olio e sale qb
Istruzioni
  1. Preparare un brodo di verdure.
  2. Mettere in una pentola metà cipolla tritata a soffriggere.
  3. Aggiungere la carne, le ossa, la carota a dadini, la cipolla con i chiodi di garofano, sale e olio.
  4. Aggiungere la passata di pomodoro e il brodo di verdure circa 1000ml.
  5. Fare bollire almeno 240 minuti.
  6. Impastare le uova con la farina fino ad ottenere un composto omogeneo, formare una piccola palla e lasciarlo riposare coperto da una bacinella.
  7. Sciogliere 70gr di burro su una pentola, togliere dal fuoco e aggiungere due cucchiai di farina, mezzo litro di latte e mescolare portando ad ebollizione.
  8. Stendere la pasta con un mattarello e poi con la macchina per la pasta fino a 2 mm circa di spessore.
  9. Mettere a bollire una pentola con l’acqua e mettere a cuocere la pasta per 1-2 minuti.
  10. Togliere la pasta dall’acqua e metterla sui degli strofinacci umidi.
  11. Prendere una teglia da forno e mettere qualche cucchiaio di sugo sul fondo.
  12. Iniziare a preparare i vincisgrassi mettendo uno strato di pasta, sugo, formaggio e besciamella fino al bordo.
  13. Lasciare riposare 60 minuti per far assorbire il sugo alla pasta.
  14. Infornare a 180° per 90 minuti.
  15. Lasciare riposare qualche ora e riscaldare prima di servire per avere il sapore migliore.
 
Scroll to Top