“Keep calm and go to Vinile”, sembra dirci Laura. Lo stile seventies e i continui richiami alla buona musica, assieme alla sua anima food, fanno di Vinile un Honest Place che vogliamo presentarvi.
Di Laura Torre
Aprire una porta e trovarsi di colpo in una grande stanza dei ricordi. Dove la musica è a farla da padrone, tra dischi, libri, mangiadischi, riviste, radio. E’ Vinile, locale in via Tadino 17, nel cuore di Porta Venezia.
Nato a dicembre dello scorso anno, grazie ad un ex discografico e alla passione per il mondo del collezionismo, Vinile colpisce subito per il suo arredamento vintage: una volta entrati, infatti, ecco che troviamo poltrone in pelle sui toni del nero e marrone, tavolini e sedie di diversi colori in formica, lampadari da terra ‘a palla’ in stile seventies.

Tanta, però, è soprattutto la musica che vi si respira. Non solo quella che fa da sottofondo, ma anche quella dei dischi custoditi negli e dagli scaffali, tra i Beatles e B.B. King giusto per citare qualche grande nome.
E quella evocata, naturalmente, da radio, mangianastri e giradischi che è possibile scorgere nei diversi angoli del locale.
Ma non finisce qui. Vinile fa fare un salto indietro nel tempo anche nel mondo del cinema e dei cartoni animati: che dire delle locandine cinematografiche appese ai muri o delle riproduzioni in miniatura dei personaggi dei fumetti e cartoni animati, come il robot Gundam o Jigen, l’amico ‘pistolero’ di Lupin? O di quella del robottino C1-P8 di Guerre Stellari?
Vinile è tutto questo e molto altro ancora. Insieme ad un’anima food, dalla mattina alla tarda sera, che ne fa un luogo di pranzi e aperitivi, di incontri e letture, tra caffè, cocktail, salumi e formaggi artigianali.

Noi – la sottoscritta, il fido accompagnatore e una coppia di amici – siamo andati a conoscere Vinile in orario da aperitivo, trovando il locale poco affollato, molto piacevole e rilassante.
Letto il menu, abbiamo optato per un analcolico classico, un crodino, e tre birre, tutte artigianali e prodotte dal Birrificio Italiano. E tutte e tre molto buone e particolari.

Ad accompagnare il tutto, un buffet, disposto sul bancone al fondo del locale, da comporre su allegri piatti colorati, tra insalata di pomodori, olive, focaccia a pezzetti. E ancora, crostini con salsine e fette di pane. Tutto semplice e gustoso, abbondante, ma non esagerato. E a prezzi competitivi, tra i 3 Eu (il crodino) e i 5 Eu (il bicchiere di birra).
Un aperitivo quello di Vinile che ci ha regalato un piacevole viaggio indietro nel tempo, tra ricordi nostalgici e voglia di rallentare, almeno per un po’, i ritmi frenetici della quotidianità.
Vinile
via A. Tadino 17
www.vinilemilano.com
02 36514233, vinilemilano@gmail.com