• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Honest Cooking

Vino per San Valentino: tre scelte di gran classe

Il Vino per San Valentino

Il vino per San Valentino, una scelta che può fare la differenza sulla tua serata!

Febbraio, il mese dell’amore: cosa c’è di meglio che brindare con la propria metà per festeggiare una giornata speciale come quella di San Valentino?
Barbera, Barolo e Amarone, tre grandissimi vini del Nord Italia, unici e speciali, proprio come la vostra relazione. Non perdetevi l’occasione di festeggiare con una meravigliosa cena romantica il 14 Febbraio!

Parliamo nel dettaglio di questi tre gioielli partendo dal Barbera, un vino tipico del Piemonte. Viene ricavato dall’omonimo vitigno autoctono; è meno antico di altri coltivati in Piemonte, quali il moscato, il grignolino e il nebbiolo. La sua espansione è stata costante nei secoli ed oggi il vitigno da cui si ricava è il più diffuso nella regione, principalmente nelle zone di Alba, di Asti, e dell’Oltrepò Pavese. Questo vino sta molto bene con le carni rosse, perchè non smussare un pò la sua presenza con una delicatissima tartare di manzo?
Potete trovare la ricetta qui 

Il Barolo è un vino a Denominazione di Origine Controllata e Garantita prodotto in alcuni comuni del Piemonte. il grande vino per eccellenza, detto “Re dei vini e vino dei Re”. Un vino rosso raffinato che presenta sentori di piccoli frutti rossi, ciliegie sotto spirito e confettura, oltre che di rosa e viola appassita, spezie, liquirizia, cacao, tabacco e cuoio. Un vino elegante e adatto ad un pasto importante, perchè non abbinarlo al classico brasato al Barolo? Potete trovare la ricetta qui.

Infine l’Amarone, un vino importante, adatto a celebrare le occasioni speciali. Perchè non servirlo in occasione della cena di San Valentino? Sorseggiatelo gustandovi questo delizioso arrosto al cioccolato! Potete trovare la ricetta qui

« Vino Biologico e Grandi Cantine: Podere Marella
Vinopolis – La supremazia dell’export francese su quello italiano »

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Roast beef all’aceto balsamico
  • Spezzatino di manzo alla Guinness
  • Brasato al Barolo
  • Manzo alla Lindstrom
  • A Bite of Britain: Beef Wellington

Categorie

  • A tavola nel mondo
  • A tavola nel tempo
  • Analcolici
  • Antipasti
  • Cocktail & Superalcolici
  • Cucina Americana
  • Dolci
  • Generale
  • Honest Dreams
  • Honest Tasting
  • I Nostri Viaggi
  • Pane Pizze Focacce
  • Piatti Unici
  • Primi
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Storia della gastronomia
  • Té & Caffé
  • Vegan
  • Viaggi & Cucina
  • Vino

Copyright © 2023 · Honest Cooking