Vinopolis – Obvius, un Montepulciano Doc

Torna Vinopolis e ci parla di Obvius, di Sacheto di Montepulciano.
Di Fabio Mollica

Obvius” è il vino più originale che ho bevuto negli ultimi mesi. È un rosso di Montepulciano Doc biologico 2012 che si presenta singolare già al primo sguardo. Sull’etichetta, bella e carica di significato, c’è scritto “vino da sola uva e null’altro aggiunto”.

Lo produce l’azienda agricola Salcheto di Montepulciano (Siena), società composta da due italiani ed un israelo-americano: Michele Manelli produttore di vino ed ex ristoratore; Ron Prashker, un avvocato con una formazione in economia e marketing, responsabile vendite per il mercato nord-americano e israeliano; ?Luca De Feo, manager del mondo della finanza ed in particolare del settore private equity.

Salcheto imbottiglia vini che hanno una storia, un cuore e un’anima: etichette che si distinguono per la trama elegante e morbida, con profumi pronunciati e ben integrati. Il più venduto, e premiato, è il Vino Nobile di Montepulciano Docg, ma quello che più mi incuriosiva era l’Obvius, vino di sola uva, simile al Nobile ma giovane, «pensato per esplorare nuove frontiere del gusto».

Le prime scelte delle vigne più giovani del Prugnolo Gentile fermentano e maturano in acciaio, senza aggiunte di solfiti, lieviti selezionati, tannino o altro.

Al primo sorso si rivela per quello che è e che promette di essere, un vino diverso, unico, che ricorda vagamente un novello ma di qualità eccellente, dal colore scuro e dal sapore intenso. Un vino difficile persino da descrivere.

I “segreti” dell’Obvius sono l’alta qualità delle uve scelte con bucce perfette; la tempestiva introduzione delle uve in vasca dalla raccolta; le vasche di fermentazione a pressione di CO2 (auto-prodotta dalle uve stesse); la maturazione e

l’imbottigliamento in assenza di ossigeno anche grazie all’uso di tappi tecnici. Il vino è stato imbottigliato il 14 febbraio 2013 ed ha riposato per 6 mesi in cantina prima dell’uscita sul mercato, a dimostrazione della sua stabilità e capacità evolutiva.

Insomma, per me è una chicca da provare. Un esperimento molto ben riuscito. Obvius.

Scroll to Top