Vongole alla pescatora

Direttamente dalle barche dei pescatori Dorina ci prepara le vongole alla pescatora. Perché abbiamo ancora voglia di mare e di pesce, non c’è dubbio.
Di Dorina Palombi

Fa ancora caldo a sufficienza per sfoderare le tovagliette che profumano di mare e deliziare il mio palato con qualcosa di goloso e nel contempo leggero …
Io ho pensato di servire queste vongole come antipasto ma, abbondando un pochino saranno un perfetto secondo.
La ricetta è davvero semplicissima e arriva direttamente dalle barche dei pescatori delle coste marchigiane che le cucinano così, semplici ma gustose.
Perchè per preparare del pesce appena pescato non serve davvero nulla se non il profumo che lui stesso sprigiona.

Vongole alla pescatora
Categoria: Antipasto, secondo
Autore: Dorina Palombi
Porzioni: 2
Ingredienti
  • 500 gr di vongole dell’Adriatico
  • una manciata di sale grosso per pulire le vongole
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 ciuffo di prezzemolo tritato
  • uno spicchio d’aglio
  • peperoncino (a piacere)
  • olio
Preparazione
  1. Prima di tutto pulisci le vongole mettendole in una ciotola con acqua e sale grosso (circa un’ora) in modo che i residui di sabbia vengano eliminati. Passa le vongole sotto l’acqua corrente ed elimina quelle rotte. Se l’acqua presenta ancora residui sabbiosi ripeti l’operazione.
  2. Metti in una padella un pochino di olio e fai soffriggere lo spicchio d’aglio schiacciato (e il peperoncino se lo metti).
  3. Scola le vongole, aggiungile in padella e sfuma con il vino bianco.
  4. Lascia evaporare il vino per qualche minuto poi copri le vongole con un coperchio e falle cuocere fino a che sono tutte aperte.
  5. Trita il prezzemolo e aggiungilo appena prima di impiattare.
Scroll to Top