Waffles alla vaniglia per UnLampoNelCuore

UnLampoNelCuore è una bella iniziativa per la Festa della Donna. La celebriamo con Fedora e ai suoi waffles alla vaniglia.
Di Fedora D’Orazio

Oggi su HonestCooking.it ci sarà una ricetta con i lamponi per promuovere una splendida iniziativa legata alle donne proprio nel giorno della loro festa.
Sono oltre 300 le blogger che sostengono il progetto “Lamponi di pace “ della Cooperativa Agricola Insieme, nata nel giugno del 2003 per favorire il ritorno a casa delle donne di Bratunac, dopo la deportazione successiva al massacro di Srebrenica, nel quale le truppe di Radko Mladic uccisero tutti i loro mariti e i loro figli maschi.

Per aiutare e sostenere il rientro nelle loro terre devastate dalla guerra civile, dopo circa dieci anni di permanenza nei campi profughi, è nato questo progetto, mirato a riattivare un sistema di microeconomia basato sul recupero dell’antica coltura dei lamponi e sull’organizzazione delle famiglie in piccole cooperative, al fine di ricostruire la trama di un tessuto sociale fondato sull’aiuto reciproco, sul mutuo sostegno e sulla collaborazione di tutti. A distanza di oltre dieci anni dall’inaugurazione del progetto, il sogno di questa cooperativa è diventato una realtà viva e vitale, capace di vita autonoma e simbolo concreto della trasformazione della parola “ritorno” nella scelta del “restare”.

Attraverso la pubblicazione di una ricetta a base di lamponi, i food blogger aderenti all’iniziativa si propongono di far conoscere la realtà nascosta dietro questi prodotti, il fine per cui la cooperativa è nata e le motivazioni che la sorreggono, in un gesto di solidarietà che dedica l’8 marzo al coraggio e alla forza delle donne di Bratunac.

Waffles alla vaniglia per UnLamponeNelCuore
Categoria: dolci
Autore: Fedora D’orazio
Ingredienti
  • 5 uova media ( tuorli e albumi separati)
  • 8 cucchiai circa di panna ( o latte)
  • 100 gr di zucchero semolato
  • aroma alla vaniglia
  • buccia di limone grattuggiata
  • 150 g di farina per dolci
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci.
  • per guarnire:
  • zucchero a velo
  • marmellata di lamponi
Preparazione
  1. Montate a neve ben ferma gli albumi.
  2. Mescolate i tuorli con lo zucchero e la panna, aggiungete la buccia di limone e l’aroma alla vaniglia.
  3. Mescolate fino ad avere un composto liscio e cremoso ( nel caso fosse troppo denso , aggiungere qualche altro cucchiaio di panna)
  4. Unite gli albumi al composto dei tuorli e mischiate fin quando i due composti non saranno ben amalgamati, dovete ottenere una pastella liscia e morbida.
  5. Ungete leggermente le piastre prima della cottura ( potete usare un pennello e del burro), e riscaldate la piastra secondo istruzioni.
  6. Versate l’impasto negli appositi spazi fino a coprire la superficie di cottura inferiore.
  7. Chiudere la cialdiera per waffles e cuocere per 3-4 minuti.
  8. A cottura ultimata,aprire la cialdiera, togliete il waffles con una forchetta e posizionateli sul piatto da portata.
  9. Ripetete l’operazione fino ad esaurimento dell’impasto e se necessario ungete di nuovo le piastre.
  10. Portate i waffles in tavola con abbondante spolverata di zucchero a velo e accompagnati con marmellata di lamponi.

Qualche consiglio circa l’uso della piastra. A seconda del vostro modello seguite le istruzioni per il riscaldamento iniziale, ma per la cottura posso consigliare di tenere la piastra costante ad una temperatura media e cottura di 3 minuti, massimo 4 ( io uso proprio il timer).

Per quanto riguarda invece l’estrazione io uso gli stuzzicadenti lunghi che faccio scorrere sotto il waffles, senza romperlo e permettendo così di sollevarlo con semplicità. La piastra non si rovina ( come potrebbe accadere con una forchetta) e il waffles ne viene fuori perfetto.

Un contributo dolcissimo per un iniziativa lodevole, portata avanti dai foodblogger di tutta la rete.

Scroll to Top