WineTown: metti un week-end di primavera Firenze

Per la prima volta la nota kermesse fiorentina del vino si sposta a primavera: dal 17 al 18 Maggio vino, musica, spettacoli e ottimo cibo invaderanno il centro della città, per la gioia dei foodies e wine lovers dall’Italia e dal mondo.
di Chiara Brandi

La manifestazione non ha bisogno di molte presentazioni: giunta ormai alla 4 edizione, si propone come una due giorni, da venerdì 17 a sabato 18 maggio che inebrierà di gusto, profumi e musica il cuore di Firenze. Vi avevamo già parlato della precedente edizione in questo post: il format di successo non si cambia, concerti che si intrecciano ad angoli dove scoprire, degustare e godere il vino di qualità, suggestivi spettacoli teatrali nei palazzi che si alternano a workshop e degustazioni di cibo e vino. Unica novità, il periodo, che dal tradizionale calendario autunnale si sposta a primavera, questo non solo per poter godere della città en plein air con il mite clima di Maggio, ma soprattutto per poter maggiormente coinvolgere i produttori, altrimenti impegnate nelle vendemmie.

Articolato come sempre il calendario degli appuntamenti: numerosi concerti si alterneranno tra Palazzo Pitti, il Museo del Bargello e la Loggia del Grano, mentre i diversi spettacoli avranno come scenografia numerosi cortili dei palazzi del centro storico. Due le piazze dedicate allo street food: la Loggia del Grano, dove saranno protagonisti Luca Cai, l’eclettico “trippaio” fiorentino, e la Macelleria Fracassi con i suoi celebri hamburger e hot dog di chianina, e Piazza Pitti dove saranno invece in scena Giovanni Santarpia e la sua famosa pizza, Francisca Frias con i fritti da strada, Maurizio Zanolla con il pata negra iberico, il consorzio della focaccia di Recco e Michele Cito con la bombetta pugliese.Ma non è tutto: ci saranno anche molti seminari e workshop sul vino, corsi di degustazione del cioccolato e la finale del prestigioso premio internazionele International Chocolate Awards 2013. Attenzione ad iscriversi in tempo perchè stanno già andando sold out …

Ad aprile le danze, sarà il 16 Maggio la serata di gala, con una cena che vedrà protagonisti noti chef con un programma davvero notevole:  dalle empanadas colombiane di Arturo Dori, alle improvvisazioni dello chef stellato Marco Stabile, passando dai cornetti con olive ascolane e crema fritta di Beatrice Segoni, le zuppe di Paolo Gori, i würstel di pollo della Val di Pesa della Tenda Rossa, le stravaganze di Cristiano Tomei, i sandwich di farro con patè di fegatini e profumi umbri di Paolo Trippini, il toast di lampredotto e foie gras di Andrea Campani, per concludere con i gelati al vino e al pecorino di Carapina e della gelateria Vivoli. I tutto, ovviamente, annaffiato da ottimi vini delle aziende toscane.

Vi andrebbe di partecipare? La serata è esclusiva e solo su invito, ma potete vincere un invito partecipando al contest che il social media team di Winetown ha organizzato. E’ facilissimo, basta postare una foto in tema vino o una ricetta dove il vino sia protagonista e se raccoglierete più likes, verrete con noi alla cena di gala! Tutti i dettagli in questo post.
Cosa aspettate? Mandate la vostra foto o la vostra migliore ricetta al più presto, c’è tempo fino al 13 Maggio.

Scroll to Top