L’evoluzione della cucina da luogo di gestione familiare a sala hobby unisex. Una divertente cronistoria a cura di Camilla Baresani, con aneddoti e racconti tratti dal libro Vini, Amori. Women are back: questa sera nello store di Marina Rinaldi a Milano.
Come si è evoluta la cucina dal dopoguerra ad oggi? E’ ancora un luogo di gestione familiare o si è tramutata in uno spazio di creatività e realizzazione personale? Di questo e del ritorno della donna in cucina parlerà Camilla Baresani nel quarto appuntamento in calendario per il ciclo “Storie di donne e cibo”, il progetto editoriale nato dalla collaborazione tra il brand di moda Marina Rinaldi (Max Mara) e la testata Dispensa, Generi Alimentari e Generi Umani.
“Women are back” è il titolo dell’appuntamento che si terrà giovedì 17 settembre alle ore 18,30 (Marina Rinaldi, Piazza Liberty, 2 Milano), nel quale Martina Liverani, direttrice di Dispensa condurrà la giornalista e scrittrice Baresani in un divertente revival della figura femminile dagli anni ’50 ad oggi. Insieme a lei interverranno per Marina Rinaldi, Claudia Fantuzzi, Product Manager Elegante, e Rachele Ventura Personal Stylist.
Il capitolo della Baresani “La lobby dell’hobby”, contenuto all’interno del volume Storie di donne e cibo racconta uno spaccato d’Italia in cucina, uno spazio che si trasforma da luogo di frustrazione degli anni ’60 a luogo di riscatto contemporaneo.
Sogno nel cassetto della ragazza italiana desiderosa di sposarsi per sfuggire dalla famiglia d’origine, la cucina è divenuta progressivamente regno della casalinga frustrata e spazio inutilizzato per la donna emancipata appassionata di prodotti industriali. Serviranno circa trent’anni perché torni ad essere luogo di passione: solo dopo gli anni ’80 la donna si rende conto che può sviluppare la propria creatività e competenza anche cucinando. Oggi luogo di hobby e di sperimentazione, la cucina accoglie non solo le donne, ma anche i loro mariti con cui devono combattere per conquistare il comando dei fornelli. In questa divertente cronistoria della cucina come luogo di nuovi hobby non mancheranno anche aneddoti e racconti tratti dal libro Vini, Amori (Bompiani, 2014), in cui la Baresani – a partire da un’ideale carta dei vini – narra le storie, i vizi, le avventure e i desideri di innumerevoli personaggi.
L’evento sarà accompagnato dal vino Edda (Lei), novità assoluta di Cantine San Marzano, alla sua prima annata e prodotto in sole 4667 bottiglie.
Giovedì 17 settembre, ore 18,30
Presso Marina Rinaldi
Piazza Liberty, 2
Milano