Ziti di Gragnano “in piedi” in cocotte

Un fantastico primo: ziti di Gragnano “in piedi” in cocotte.
Di Lina D’Ambrosio


Ziti di Gragnano “in piedi” in cocotte
Categoria: Primi
Autore: Lina D’Ambrosio
Porzioni: 40
Ingredienti
  • Per il ragù
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1/2 bicchiere di vino
  • 2 o 3 foglie d’alloro
  • 300 gr di carne trita scelta (di manzo)
  • 1 latta di pomodori pelati
  • olio, sale e pepe q.b.
  • Per la besciamella
  • 50 gr di burro
  • 50 gr di farina
  • 500 ml di latte
  • 1 pizzico di noce moscata
  • sale q.b.
  • Abbondate parmigiano grattugiato fresco
Preparazione
  1. Per prima cosa preoccupiamoci del ragù, visto che sicuramente è la parte più lunga di tutta la ricetta.
  2. Preparate il trito con carota, sedano e cipolla.
  3. Tagliate a metà l’aglio e privatelo del germoglio interno. Fate soffriggere il tutto per 5 minuti in un tegame capiente con 2 cucchiai d’olio.
  4. Appena le verdure iniziano ad ammorbidirsi unite il vino bianco, alzate la fiamma e fatelo evaporare bene.
  5. A questo punto aggiungete la carne trita e le foglie di alloro, mescolate con cura con un cucchiaio di legno in modo da “sgranare” la carne.
  6. Versate i pelati nella casseruola della carne e schiacciateli grossolanamente con il cucchiaio di legno.
  7. Riempite la latta dei pelati fino a circa metà con dell’acqua e aggiungetela. Un’ultima mescolata per amalgamare bene tutti i sapori, poi chiudete con un coperchio e fate cuocere per almeno 1 ora a fuoco bassissimo mescolando di tanto in tanto.
  8. Ora cuocete la pasta in abbondante acqua salata e preparate la besciamella.
  9. Prendete un pentolino e fate sciogliere il burro senza che inizi a friggere. Aggiungete la farina e mescolate fino ad ottenere una crema densa e senza grumi. Aggiungete il latte a filo senza mai smettere di mescolare, il sale e la noce moscata.
  10. Fate cuocere, sempre mescolando, fino a che la besciamella non diventerà una crema densa e vellutata (circa 10 minuti).
  11. Scolate gli ziti molto al dente, tagliateli dell’altezza della vostra teglia o cocotte monoporzione, unite ragù e besciamella e condite la pasta con il sugo ottenuto avendo cura di tenerne da parte un pò.
  12. Posizionate gli ziti “in piedi” all’interno della cocotte, coprite con il sugo rimasto e terminato con abbondante parmigiano grattugiato fresco.
  13. Infornate il tutto sotto il grill per 15/20 minuti o fino a che si sarà formata la crosticina in superficie…BUON APPETITO!
Scroll to Top