Zucchine in vaso

Un po’ di zucchine? Mettiamole in vaso.
Di Marta Bianchin

Dev’essere proprio il periodo delle zucchine, dato che nella cassetta settimanale del GAS non mancano mai, e in quantità che definirei interessante. Per questo motivo e per il fatto che quando ti trovi tra le mani verdure fresche nel pieno della loro stagione vegetativa farei di tutto per riuscire a conservare quel gusto e quel profumo per coccolarmici durante il freddo inverno. Così ho pensato di cimentarmi nell’arte delle conserve. Ho il terrore del botulino, quindi ho cercato di usare una ricetta con l’aceto, per ottenere qualcosa di più sicuro possibile, insieme ad accorgimenti imprescindibili, quali ad esempio l’uso di vasi adeguati alla sterilizzazione, e la sterilizzazione appunto.

L’obiettivo di conservare le zucchine per il freddo inverno è fallito, e nonostante la necessità di un tempo di riposo di almeno due settimane, il primo vasetto è stato svuotato dopo appena due giorni: il controllo qualità si è reso inevitabilmente necessario!

Il secondo vasetto ha rispettato il tempo di riposo ma è già a metà, per fortuna che le zucchine compaiono in gran quantità e quindi ritenterò, magari i prossimi vasetti saranno più fortunati!

Zucchine in vaso

Categoria: Antipasto, Contorno
Autore:
Preparazione:
Cottura:
Complessivo:
Ingredienti
  • 1 kg di zucchine novelle
  • ½ l di acqua
  • ½ l di aceto di mele
  • 120 ml di olio extra vergine di oliva
  • 40 g di sale
  • 40 g di zucchero
  • 2 cucchiai di pepe in grani
  • 4 spicchi d’aglio
  • 4 peperoncini
  • 8 foglie di menta
Istruzioni
  1. Lavate accuratamente quattro vasetti di vetro da 250ml con capsula sterile e lasciateli asciugare.
  2. Versate acqua, aceto, zucchero, sale, olio e pepe in grani in una pentola sufficientemente capiente e portate a ebollizione.
  3. Nel frattempo tagaliate le zucchine a bastoncini grossi circa 1 cm.
  4. Appena la marinata inizierà a bollire versate nel pentolone le zucchine e fate bollire per 2 minuti dal momento in cui la marinata riprenderà il bollore. Lasciate bollire la marinata fino al momento di riempire i vasetti.
  5. Scolate, con l’aiuto di un ragno le zucchine e mettetele in una ciotola pulita.
  6. Disponete le zucchine nei vasetti, aggiungete uno spicchio d’aglio, un peperoncino e due foglie di mente in ciascun vasetto.
  7. Versate la marinata bollente fino a coprire e chiudete bene i vasetti.
  8. Mettete i vasetti in un pentolone capiente e coprite di acqua fredda, mettete sul fuoco e portate a bollore a fuoco alto, una volta che l’acqua avrà iniziato a bollire, mettete il coperchio, abbassate la fiamma e lasciate bollire per 30 minuti.
  9. Spegnete la fiamma e lasciate raffreddare completamente. A questo ounto i vasetti dovrebbero essere andati sotto voto, se così non fosse ripetete l’operazione.
  10. Fate riposare per 15 gg i vasetti in luogo buio e fresco prima di assaggiare (se ce la fate!)
Note
Alla cottura va aggiunto il tempo della sterilizzazione. 30 minuti dal momento di ebollizione più il raffreddamento. Le zucchine possono essere servite sia come antipasto, accompagnati a dei salumi, o come contorno fresco esempio a una cotoletta. Sono molto simili alle zucchie in carpione.
Scroll to Top