A primavera inoltrata si apre la stagione degli asparagi. Ecco un’ottima ricetta di Ewa Sack per una perfetta zuppa svedese di asparagi con pancetta.
Di Ewa Sack
Questa è anche la stagione degli asparagi. In Svezia c’è una zuppa molto popolare, detta “Sparrissoppa”, che li valorizza in modo sorprendente. Ve la propongo qui.
Zuppa di asparagi con pancetta
Categoria: Primi
Autore:
Preparazione: 30 mins
Complessivo: 30 mins
Porzioni: 4-6
Ingredienti
- 340g di asparagi (circa un mazzetto di quelli che si trovano al supermercato)
- Un cucchiaino di burro
- 3 scalogni
- 230g di pancetta
- 0,5 l di brodo di pollo
- 0,25 l di panna
- Un cucchiaino di sale
- Sale e pepe quanto basta
Preparazione
- Pulire gli asparagi e tagliarli in piccoli pezzi (tenetene da parte qualcuno per la presentazione del piatto). Mettere gli asparagi in una pentola piena d’acqua con un cucchiaino di sale e fate bollire per 2 minuti, quindi togliete gli asparagi, metteteli da parte e buttate via l’acqua.
- Tagliate la pancetta a pezzettini, mettetela in una padella e fatela cuocere fino a quando raggiunge la croccantezza desiderata. Io solitamente la faccio solo dorare leggermente.
- Tritare finemente i 3 scalogni e metterli in una pentola con fondo profondo con un cucchiaino di burro e fateli rosolare per 2-3 minuti. Quindi aggiungete il brodo di pollo e fate bollire il tutto. Aggiungete quindi la panna e gli asparagi cotti. Lasciate bollire per 10 minuti. Dopodiché passate tutto nel mixer fino a fargli raggiungere la consistenza desiderata.
- Aggiungete la pancetta, sale e pepe quanto basta.