Buona, fotogenica e salutare: è la zuppa di cavolo viola arrosto. Non siete d’accordo con noi?
Di Valeria Gallorini

Il confort food perfetto per queste giornate umide ed uggiose?
Questa colorata zuppa preparata con uno degli ortaggi più fotogenici di tutti: il cavolo cappuccio viola.
Il “segreto” di questa ricetta? la cottura in forno del cavolo, che rende la vellutata più saporita.

Il viola e l’arancione non sono mai stati così bene insieme.
Zuppa di cavolo viola arrosto
Categoria: Primo
Autore:
Preparazione: 15 mins
Cottura: 60 mins
Complessivo: 1 hour 15 mins
Porzioni: 2
Un vellutata ricca di sapore e di varie consistenze
Ingredienti
- 1 cavolo cappuccio viola
- 1 mela
- 1 patata
- 2 carote
- 500 ml di brodo vegetale
- 1/2 cipolla
- sale
- olio evo
- pepe
- peperoncino
Preparazione
- Accendete il forno a 200°.
- Pulite e tagliate il cavolo a strisce sottili.
- Lavatelo e togliete l’acqua in eccesso con l’asciuga insalata.
- Ricoprite una teglia con della carta forno ed adagiateci il cavolo (tenete qualche ciuffetto per la decorazione finale).
- Condite con olio, sale, pepe e peperoncino.
- Cuocete per 30 minuti, mescolando a metà cottura.
- Nel frattempo scaldate il brodo.
- Tagliate le mele e le patate a dadini.
- Soffriggete la cipolla, versateci il cavolo (anche qua lasciatene da parte una manciata), fate insaporire e aggiungeteci le mele, le patate e ricoprite con il brodo.
- Quando le patate sono cotte spegnete e riducete in crema con il frullatore ad immersione.
- Assaggiate, aggiustate di sale e pepe e rimettete sul fuoco. Basso.
- Pulite e tagliate le carote a fettine sottile e infornatele (a 180°, ventilato) finchè non iniziano ad arricciarsi i bordi.
- Serviamo la zuppa guarnendola con il cavolo crudo, quello arrosto, le chips di carote.
Note
Nel momento di servirle ho aggiunto anche delle mandorle tritate e dei cubetti di pane tostato che aggiungono ulteriori consistenze alla zuppa.