Zuppa di ceci e pomodori, un piatto caldo ma primaverile, per giornate incerte, in cui si ha voglia di una ricetta confortante.
Scritto da Enrica Gouthier
Sempre tratta dal libro Eat Istanbul, oggi vi presento una zuppa profumata e primaverile. E’ una di quei piatti che io definisco di transizione. Hanno ancora preparazioni calde ma il colore e i profumi sono più freschi. In Turchia esistono moltissime versioni: si può aggiungere carne a cubetti oppure verdure come patate, carote o peperoni. In questo caso ho tolto la passata di pomodoro e ho aggiunto i pomodori freschi. Ho usato le erbe fresche e tritate e servito con del pane integrale croccante.
Zuppa di ceci e pomodori
Preparazione: 30 mins
Cottura: 35 mins
Complessivo: 1 hour 5 mins
Porzioni: 4
Ingredienti
- 400 g di ceci secchi
- 1 cipolla rossa
- 4 cucchiai di olio evo
- 1 spicchio d’aglio
- 4 foglie di menta fresca
- 1/2 cucchiaio di origano
- 2-3 foglie di alloro
- 4 pomodori
- sale e pepe
Istruzioni
- Mettere i ceci in ammollo la sera prima. Il giorno dopo cuocerli per circa un’ora e trenta, due ore. Scolarli e privarli della pellicina.
- Tritare finemente la cipolla rossa e farla rosolare in una padella calda con l’olio e l’aglio in camicia. Aggiungere gli aromi tritati (lasciare intere le foglie di alloro). Aggiustare di sale e pepe e cuocere per 5 minuti girando spesso.
- Unire i ceci e i pomodori tagliati a listarelle. Mescolare e versare dell’acqua calda fino a coprire il tutto. Portare ad ebollizione e cuocere per 30-40 minuti.
- Servire la zuppa di ceci e pomodori calda, con del pepe macinato al momento e pane integrale croccante.