Zuppa di patate e porri

Una deliziosa zuppa di inizio autunno preparata soltanto con una manciata di buoni ingredienti. 
Di Sara Clevering

Per chi di noi si trova nell’emisfero settentrionale, è innegabile. Il clima sta cambiando, le bucce sgargianti dei pomodori ed il rossore delle pesche stanno per arrivare agli sgoccioli e presto cederanno il passo al color ruggine delle foglie e alle zucche arancioni. La prima volta che sento il freddo nell’aria è sempre un po’ uno shock, un ricordo reale dell’imminente cambiamento di stagione.

Non posso dire che non rimpiango la fine dell’estate, ma i mesi più freddi hanno il loro fascino per quelli di noi che amano tenere i fornelli accesi ed il forno caldo. Uno stufato caldo o una zuppa fumante è quanto di più confortante e nutriente ci sia quando l’aria è di un freddo pungente. Ecco la ricetta di un piatto familiare e confortante: la classica zuppa di patate e porri che vi accompagna dall’autunno all’inverno. Non lasciatevi ingannare dalla sua consistenza morbida e cremosa–il calore si accumula alla fine, grazie ad un generoso pizzico di pepe di Caienna.

Poiché si tratta di una zuppa semplice, con pochi ingredienti, si consiglia di utilizzare un brodo di ottima qualità— fatto in casa o in alternativa acquistato in supermercati che offrono una buona qualità.

Leek and Potato Soup
Categoria: Zuppa
Autore: Sara Clevering
Preparazione: 5 mins
Cottura: 25 mins
Complessivo: 30 mins
Porzioni: 4
Ingredienti
  • 3-4 patate medie
  • 3-4 porri (solo le parti verde chiaro e bianche).
  • 2-3 cucchiai di burro
  • 4 tazze di brodo
  • Sale e pepe
  • ½ cucchiaino di pepe di Caienna (o a piacere)
  • Un pizzico di noce moscata
  • Prezzemolo fresco per guarnire
Preparazione
  1. Eliminare le parti verde scuro dei porri, poi tagliarli nel senso della lunghezza, come se doveste tagliare ogni porro a metà, ma lasciandolo attaccato alla fine della radice. Aprire le estremità tagliate e sciacquare sotto l’acqua corrente –questo procedimento permetterà di lavare via lo sporco che potrebbe essere filtrato nei vari strati. Tagliare i porri in pezzetti di circa 0.75cm.
  2. Pelare e tagliare le patate in pezzetti di 0.75cm.
  3. Sciogliere il burro in una pentola profonda. Aggiungere i porri e farli soffriggere a fuoco medio fino a quando saranno morbidi. Aggiungere le patate, il brodo, il sale ed il pepe. Portare ad ebollizione a fiamma alta, poi abbassare il fuoco e continuare a far sobbollire. Continuare la cottura per circa 15-20 minuti. (Più i porri e le patate sono tagliati in piccoli pezzetti, prima si cuoceranno e raggiungeranno una consistenza morbida).
  4. Togliere dal fuoco e ridurre il tutto in purea con un frullatore, un frullatore ad immersione o un passaverdura. (Se non avete nessuno di questi utensili, è comunque deliziosa da servire come zuppa con pezzi di verdure in un brodo saporito).
  5. Aggiungere il pepe di Caienna e la noce moscata. Assaggiare per regolare il condimento a vostro piacimento.
  6. Guarnire con il prezzemolo.
Scroll to Top