Zuppa di pomodoro arrosto e finocchio

Ti piace il finocchio? La zuppa di pomodoro arrosto di Ewa ti aiuterà a valorizzarlo al meglio.
Di Ewa Sack

Zuppa di pomodoro arrosto e finocchio

Hai paura di non saper cucinare bene con un ingrediente come il finocchio? Non averne. Ewa Sack ha una ricetta fantastica per chi non l’ha mai cucinato e per gli amanti delle zuppe.
Testo e fotografie di Ewa Sack

Il finocchio è una di quelle verdure che intimidiscono. Ha un sapore specifico anice, e devo ammettere che sono rimasto lontano dal finocchio, perché molte persone non piace. Non fraintendetemi io amo anis, proprio come il liquore Pernot, ma sento che è un gusto acquisito.

Poche settimane fa sono andato a un evento in cui è stato notificato I pomodoro e zuppa di finocchi, ed era semplicemente delizioso. Da allora ho avuto modo di sperimentare con pomodori e finocchi e una zuppa di pomodoro nuovo preferito.

Ci sono alcune cose importanti qui che rende questa zuppa un profondo sapore dolce e deliziosa; torrefazione caramellare i pomodori e il finocchio.Quando i pomodori torrefazione utilizzare pomodori maturi ma sodi in modo che non diventano morbidi troppo in fretta. La combinazione dei sapori di questa zuppa con i pomodori arrosto, finocchio caramellato e l’aglio è semplicemente meraviglioso. Se siete di fretta potete usare pomodori in scatola, basta usare una versione ad alta qualità, l’ho fatto e la zuppa è sempre deliziosa.

Zuppa di pomodoro arrosto e finocchio
Categoria: Primi
Autore: Ewa Sack
Preparazione: 30 mins
Cottura: 80 mins
Complessivo: 1 hour 50 mins
Porzioni: 4-6
Ingredienti
  • 2 pomodori interi
  • Olio d’oliva
  • 3 cucchiai di burro non salato
  • 4 scalogni tritati
  • 2 carote tritate
  • 1 finocchio tritato
  • 3 spicchi d’aglio tritati
  • 3 tazze di brodo di pollo
  • 5 rametti di dragoncello fresco
  • ?5 rametti di prezzemolo fresco
  • 1 tazza (250 ml) di panna
  • 2 cucchiai di Pernod (opzionale)
  • Sale e pepe nero appena macinato, quantità a piacere
Preparazione
  1. Scaldate il forno a 220 gradi. Tagliate i pomodori in quattro e eliminate i semi. Annaffiate i pomodori con olio d’oliva e appoggiateli rivolti verso il basso su di un piatto rivestito di pellicola antiaderente. Arrostiteli per 35-45 minuti, fino a quando sono molto morbidi e la buccia è piuttosto scura. Toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare. Le pelli devono scivolare via facilmente.
  2. Sciogliete metà del burro in una casseruola di medie dimensioni e caramellate i finocchi per circa 15 minuti. Una volta caramellato aggiungere gli scalogni tritati, le carote e l’aglio e soffriggete fino a quando il tutto acquisisce una certa morbidezza, per circa 10 minuti. Aggiungete 3 tazze di brodo, il dragoncello e il prezzemolo. Fate bollire a fuoco basso per 30 minuti circa. Togliete i rametti di erbe e aggiungete i pomodori al forno. Poi il Pernod.
  3. Frullate tutto in un frullatore. Aggiungete la panna e portate la zuppa ad ebollizione. Condite con sale e pepe e tenete la zuppa in caldo, a fuoco basso, fino al momento di servire.
  4. Servite la zuppa con crostini di pane in superficie.
Scroll to Top