Zuppe verdi

Il verde che fa stare bene: passato di piselli al dragoncello e brema di zucchine alla pancetta.
Di California Bakery

Mangiamo anche con gli occhi. Per questo ci piace preparare piatti buoni e belli, e anche il colore ha un significato importante per la nostra alimentazione.

Per questa stagione abbiamo scelto il verde, che nei vegetali è dato dalla clorofilla.

Tutte le verdure e gli ortaggi di colore verde sono ricchi di elementi e vitamine che favoriscono il buon funzionamento del sistema vascolare, oltre ad avere un effetto depurativo. Senza dimenticare che è un colore che porta allegria.

Lo abbiamo declinato in due gustose zuppe, che possono essere consumate anche fredde, come entrée, magari insieme a dei Bagel Chips.

Passato di piselli al dragoncello e Crema di zucchine alla pancetta
Categoria: Zuppe
Autore: California Bakery
Ingredienti
  • Passato di piselli al dragoncello
  • Ingredienti
  • 1 porro tritato
  • 1 patata grande gialla
  • 500 g di piselli sgranati
  • crostini per guarnizione
  • 1/2 cucchiaino di dragoncello
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • brodo vegetale
  • 1 uovo sodo tritato
  • sale e pepe
  • Crema di zucchine alla pancetta
  • Ingredienti
  • 100 g di pancetta
  • 1/2 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 porro
  • 1 carota
  • 1 patata
  • 500 g di zucchine
  • 1 foglia di alloro
  • 3 cucchiai di olio olio extravergine d’oliva
  • 1 litro di acqua calda
  • 50 g di farina
  • sale e pepe
  • crostini all’aglio
Preparazione
Passato di piselli e dragoncello
  1. In casseruola far appassire il porro tritato nell’olio. Unire la patata tagliata e coprire con il brodo. Dopo 10 minuti aggiungere i piselli ed il dragoncello, aggiustare di sale e pepe..
  2. Passare al minipimer o con un frullatore, rimettere sul fuoco e mescolare. Servire con crostini, o Bagel Chips, e uovo sodo tritato
Crema di zucchine verdi alla pancetta
  1. Scaldare l’olio e unire la pancetta a dadini. Rosolare per qualche minuto.
  2. Togliere la pancetta e nello stesso olio mettere cipolla tritata e aglio.
  3. Mescolare ed unire la farina, fare colorire leggermente, versare metà acqua calda, mescolare per staccare la farina dal fondo.
  4. Aggiungere il porro, la carota, la patata, le zucchine e una foglia di alloro.
  5. Aggiustare di sale pepe e versare l’acqua rimasta. Cuocere per 30 minuti.
  6. Passare al minipimer o con un frullatore, servire con la pancetta rosolata e crostini all’aglio o Bagel Chips.
Scroll to Top