• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Honest Cooking

Gavi “Bruno Broglia”: festa dei profumi!

Una panoramica dell’Azienda Vitivinicola Broglia e dei suoi vini. Carlotta ci porta a Gavi.
Di Carlotta Invrea

L’Azienda Vitivinicola Broglia, fondata da Bruno Broglia, continua la tradizione ultramillenaria della coltivazione vinicola nella Tenuta “Meirana” (Località Lomellina, Gavi -AL-)
Il vino di maggior pregio prodotto è il Gavi DOCG “Bruno Broglia” e proviene da vigneti impiantati negli anni ’53 e ’55.
La raccolta avviene in cassette di frutta, dopo una selezione delle uve migliori. Dopo otto mesi di affinamento in acciaio, acquista un profumo ed un sapore unico ed intenso. Il nome Bruno Broglia è dato a questo vino proprio in onore del fondatore dell’azienda agricola. Il colore paglierino presenta riflessi verdolini, il profumo è fine e prevalentemente fruttato: visto anche il tipo di raccolta cui viene sottoposto. Il sapore è molto persistente, equilibrato, morbido con un retrogusto mentoso.

E’ consigliabile abbinarlo a piatti di pesce, ma anche con gli arrosti non sta male.

L’Azienda produce anche uno Spumante Brut “Roverello” DOCG ed uno Spumante Brut “Roverello Rosè”, ottenuti con il metodo charmat.Nelle annate più favorevoli viene anche prodotto uno Spumante Extra Brut “Broglia” realizzato con il metodo tradizionale classico.

Una curiosità: il Gavi La Meirana è stato servito sulle tavole del Vaticano in occasione dei festeggiamenti per i 25 anni di Pontificato di Papa Giovanni Paolo II.

« Amarone: lavoro e tradizione
Antichi Vinai: magia sull’Etna »

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Roast beef all’aceto balsamico
  • Spezzatino di manzo alla Guinness
  • Brasato al Barolo
  • Manzo alla Lindstrom
  • A Bite of Britain: Beef Wellington

Categorie

  • A tavola nel mondo
  • A tavola nel tempo
  • Analcolici
  • Antipasti
  • Cocktail & Superalcolici
  • Cucina Americana
  • Dolci
  • Generale
  • Honest Dreams
  • Honest Tasting
  • I Nostri Viaggi
  • Pane Pizze Focacce
  • Piatti Unici
  • Primi
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Storia della gastronomia
  • Té & Caffé
  • Vegan
  • Viaggi & Cucina
  • Vino

Copyright © 2023 · Honest Cooking